L'Istituzione Federico II nasce nel 1996 con la finalità di promuovere e diffondere la cultura nella nostra comunità
IL MAGGIO DEI LIBRI 2021
L’edizione 2021 de “Il Maggio dei libri” è dedicata a Dante e al tema “Amor…”, come desiderio a conoscere e comprendere. La manifestazione, a causa della pandemia Covid 19, vedrà tanti autori presentare le loro novità editoriali tramite video
FEDERICIANDO
L’innovativo titolo della rassegna culturale scaturita a prosieguo di anni di lavoro svolto dall’Istituzione Culturale “Federico II” di Menfi.
LA CULTURA TROVA CASA
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Menfi e l’Istituzione Culturale “Federico II” di Menfi, In questi giorni durante i quali #restiamoacasa per contribuire a tutelare la salute di noi stessi e di tutti, si stanno impegnando affinché l’hashtag #laculturanonsiferma non sia solo uno slogan ma una concreta pratica quotidiana.
“E quindi uscimmo a riveder le stelle.”
L’Assessorato alla Cultura e l’Istituzione Culturale “Federico II” di Menfi, in occasione del VII centenario dalla morte di Dante Alighieri, vogliono rendere omaggio al sommo Poeta con un progetto che prende il suggestivo titolo dai versi che chiudono l’inferno della Commedia.
"La cultura sotto l'albero"
Un albero di natale virtuale donerà, a quanti visiteranno il nostro sito, personaggi legati al mondo culturale che ci porteranno a conoscere lettere scienze ed arte, svelandoci un ricco territorio e tante inedite peculiarità.
"Sostando tra le pagine"
L’istituzione Culturale Federico II di Menfi, sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Menfi aderisce alla campagna di promozione della lettura del Centro per il Libro e la Lettura con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali denominata “Il Maggio dei Libri, intitolando la rassegna menfitana 2020 “Sostando tra le pagine”.
Hai un’idea da proporci?
L’Istituzione Federico II accoglie le proposte di chi desidera contribuire, con progetti artistici, alla crescita culturale di Menfi.