LE COLLEZIONI CIVICHE D’ARTE “GALLÈ – UPIGLIO”

Nei locali di Casa Planeta sono esposte le collezioni civiche d’arte dei coniugi Rita Gallè e Giorgio Upiglio che hanno voluto donare alla città di Menfi un patrimonio d’arte di notevole importanza.

DONAZIONE GALLÈ

Si tratta di opere d’arte (sculture, acquarelli, porcellane e ceramiche) dalla delicata sensualità realizzate dall’artista nissena Rita Gallè (1931-2009). Definita dai critici d’arte come una tra le più grandi creatrici di gioielli, tanto da meritare l’epiteto di Sacerdotessa delle Pietre. L’artista ha voluto offrire una testimonianza di affetto alla città di Menfi, luogo dove l’artista ha vissuto la sua fanciullezza, donando una serie di opere che si impongono per vitalità, sensibilità, e soprattutto per quella forza espressiva semplice e fascinosa che l’artista siciliana ha saputo infondere e trasmettere nelle sue creazioni.

DONAZIONE UPIGLIO

Il grande stampatore d’arte milanese Giorgio Upiglio (1932-2013), fautore della storica e tanto celebrata stamperia di via General Fara 9 a Milano, ha donato alla città di Menfi uno straordinario corpus della stamperia d’arte più famosa nel mondo. La Fucina d’arte fu percorsa dai più promettenti artisti del panorama nazionale ed internazionale, quali: Marcel Duchamp, Man Ray, Alberto Giacometti, Lucio Fontana, Enrico Baj, Pietro Cascella, Alik Cavaliere, Roberto Crippa, Gastone Novelli, Achille Perilli, Giò e Arnaldo Pomodoro, Francesco Somaini, Giorgio De Chirico, Joe Tilson, Domenico Cantatore, Claire Flkenstein, Givanni Corompay, Graham Suteherland, nonché Gunter Grass, Wilfredo Lam, Mimmo Paladino e Renato Guttuso. La donazione raccoglie litografie, acqueforti, acquetinte, matrici, lastre, cartelle e libri d’artista, che narrano e documentano l’attività di Giorgio Upiglio, grande ed “unico” maestro legato alla storia dell’incisione fra tecnica scienza ed arte, capace di suggerire le più fortunate soluzioni tecniche, le migliori modalità per esprimere ed ottenere certe particolari qualità del “segno”.


Scopri le altre mostre dell’Istituzione Federico II

ANTIQUARIUM

All’interno dell’istituzione è esposto un congruo numero di reperti archeologici, rinvenuti casualmente nel territorio e nel mare di Menfi a testimonianza di quanto antica sia stata la presenza dell’uomo in queste contrade.

CERAMICHE PATTI

All’interno dei locali dell’istituzione culturaleFederico II” è stata recentemente allestita una mostra dedicata a Gaspare Patti: uno dei maggiori esponenti dell’arte ceramica di Sciacca.

PALAZZO PIGNATELLI

Due sale del piano nobile del Palazzo Pignatelli di Menfi ospitano la mostra “Dal Villaggio al palazzo: paesaggi storici di Menfi”, che costituisce il nucleo dell’istituendo Museo Civico della città.