È l’innovativo titolo della rassegna culturale scaturita a prosieguo di anni di lavoro svolto dall’Istituzione Culturale “Federico II” di Menfi, alla ricerca di un format per accrescere il livello culturale nella nostra comunità, nel contesto di quelle aree storiche dove sorse l’insediamento di Burgiomilluso intorno alle quali verranno veicolati gli appuntamenti culturali, per stimolare sempre più la fruizione, la promozione e la valorizzazione, di quei monumenti-documenti legati a un passato ancora presente.

La manifestazione punta su una proposta culturale da condividere con gli abitanti di una Menfi attiva che si apre maggiormente sulla scia di grandi eventi socio culturali ed economici da tempo avviati con pratiche artistiche e progettuali quali “Inycon”, la manifestazione dedicata al vino e ai prodotti della terra, nata dalle richieste dell’utenza come risposta ai bisogni del territorio stesso, con uno sguardo lungimirante verso il futuro e a quel “sogno europeo” accarezzato dallo stesso Federico II, fondatore del castello.

Una visione culturale viva e vivificata nel cuore della comunità, per creare senso di appartenenza esaltando le origini sveve, lo “Stupor Mundi” e il suo amore per l’arte, l’architettura, la letteratura, la musica, lo spettacolo e la scienza, che sono ancora oggi valori primari per giovani e meno giovani desiderosi di attivarsi in laboratori, dibattiti, mostre, rappresentazioni e soprattutto incontri con i grandi maestri.